Mercoledì 5 febbraio 2025, alle ore 17:00, presso il Museo Biblioteca dell’Attore di Genova (via del Seminario 10), si terrà la presentazione del libro di Roberto Perotti «S’è aperto l’universo», Serel International – Stefano Termanini Editore.
L’incontro sarà introdotto da Eugenio Pallestrini, presidente del Museo Biblioteca dell’Attore. Seguiranno gli interventi dell’autore, Roberto Perotti, di Alessandra Lancellotti, Ambasciatrice di Genova nel Mondo e saggista, di Donatella Mascia, scrittrice, e di Stefano Termanini, editore. Mario Menini leggerà una scelta di poesie tratte dalla raccolta.
«S’è aperto l’universo», la più recente raccolta di poesie e opere di Roberto Perotti, psicoanalista, pittore e poeta, è un viaggio poetico che intreccia visioni cosmiche e quotidiane rivelazioni a cui la misura – quasi un basso continuo – di una intima riflessività silenziosamente introduce e ammette.
La poesia di Roberto Perotti – osserva Stefano Termanini nella sua nota introduttiva – è equilibrata e classica, benché a tratti appaia ardita e quasi pericolante; è «colorata», come sa essere la natura nei suoi colori più veri e, ogni volta che può, si offre di servire la naturale bellezza. La vita, oltre alla bellezza, «che come la bellezza, ti si offre dinanzi imprevedibile». Roberto Perotti sapientemente si muove «fra l’equilibrio classico e il fremito romantico». Il suo linguaggio poetico è esso stesso «passione e gioia»; si addentra, nel momento stesso in cui si dipana, nel mistero della vita e l’esplora, consapevole che, quando si tratta di indagare il cosmo dell’essere umano, la poesia è come «un telescopio e più di un telescopio è potente».
«S’è aperto l’universo» alterna poesie e opere figurative. Su queste ultime, nella sua nota, scrive Sandro Ricaldone. Per Ricaldone l’opera figurativa di Roberto Perotti è «un viaggio attraverso la materia, un’esplorazione delle sue possibilità espressive». Caratterizzata da un forte senso della materia e della forma, la pittura di Perotti attinge – dice Sandro Ricaldone – «a una dimensione quasi alchemica, dove il colore e la luce si fondono per generare forme che sembrano emergere da un tempo remoto e da un’energia primordiale».
La presentazione di «S’è aperto l’universo» di Roberto Perotti, Serel International – Stefano Termanini Editore, è a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per maggiori informazioni: stampa@stefanotermaninieditore.it
