23,00 € Iva inclusa
Con un approccio innovativo e un linguaggio chiaro, questo libro e il suo autore esplorano le ultime tendenze del settore, analizzando le opportunità e i rischi connessi alle diverse opzioni di finanziamento in un contesto economico volatile e alla necessità di optare per soluzioni agili e adattabili.
Description
Quanto vale la tua azienda? Qual è la strategia di finanziamento più adatta alle tue esigenze? Chi sono gli investitori ideali per il tuo progetto? Come valorizzare al meglio la tua impresa?
Corporate Finance per imprenditori e professionisti fornisce risposte concrete e aggiornate a questi interrogativi fondamentali, guidando imprenditori, studenti e professionisti attraverso i meandri del corporate finance. Con un linguaggio chiaro e diretto, Mario d’Aragona offre una panoramica completa degli strumenti e delle tecniche più innovative, senza trascurare gli aspetti teorici fondamentali. Il libro si distingue per l’approccio pratico, volto a fornire soluzioni operative alle sfide quotidiane delle imprese, e per l’attenzione dedicata all’evoluzione del cor-porate finance in un contesto economico sempre più complesso e dinamico.
Con un approccio innovativo e un linguaggio chiaro, questo libro e il suo autore esplorano le ultime tendenze del settore, analizzando le opportunità e i rischi connessi alle diverse opzioni di finanziamento in un contesto economico volatile e alla necessità di optare per soluzioni agili e adattabili.
Corporate Finance di Mario d’Aragona è un libro pensato per chiunque desideri acquisire una solida conoscenza dei meccanismi del corporate finance e affrontare con successo le sfide del mercato.
Mario d’Aragona è un affermato Chief Financial Officer con una solida esperienza internazionale, maturato presso prestigiose multinazionali americane operanti nei mercati altamente competitivi di Italia, Francia e Regno Unito.
Qualificato come Chartered Ac-countant (CIMA), l’autore è un esperto riconosciuto nel settore del Corporate Finance, con una profonda conoscenza delle dinamiche di mercato globali.
Basato a Londra, il suo profilo si distingue per la capacità di guidare complessi processi di valutazione aziendale e di placement privato, introducendo aziende a elevato potenziale in un ristretto network di investitori istituzionali.