«Sempre un passo avanti. Nel tennis la lezione di una vita» di Carlo degli Abbati e Valter Baghino, Serel – Stefano Termanini Editore
Alla Biblioteca Saffi, Genova. Mar. 11.2.2025, ore 17,30
Martedì 11 febbraio 2025, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Civica A. Saffi (via Molassana, 74 E / r, Genova), verrà presentato il libro «Sempre un passo avanti. Nel tennis la lezione di una vita» di Carlo degli Abbati e Valter Baghino, pubblicato da Serel – Stefano Termanini Editore. All’evento interverranno gli autori e l’editore Stefano Termanini.
Il libro, un viaggio appassionato nel mondo del tennis, esplora la storia centenaria di questo sport, il suo evolversi nel costume e nella moda, i grandi campioni che ne hanno segnato le epoche e si sofferma, in modo particolare e specifico – con schemi e disegni – sull’importanza delle strategie di gioco, degli “stili” e del “mentale”: quella preparazione psicologica di cui, nel tennis come nella vita, non si può fare a meno per affrontare ostacoli e prove.
Carlo degli Abbati, autore e appassionato di tennis fin dall’infanzia, ricorda con emozione il suo primo approccio con questo sport: «Uno dei più bei doni che abbia ricevuto nella vita fu l’invito di tre signore in un campo da tennis dell’entroterra ligure, appena ripristinato dopo la guerra, di entrare in campo a fare il quarto. Avevo otto anni. Presi in mano una racchetta – allora per me enorme – che non avrei mai più lasciata».
Attraverso i grandi maestri genovesi come Alberton, Gori, Fattori, Donini, Modenese, Piumati e Bisi, alla scuola dei fratelli Gesino, Carlo degli Abbati racconta di aver imparato non solo la tecnica del tennis, ma anche l’importanza del controllo di sé e delle proprie emozioni. «Il tennis insegna a canalizzare le nostre paure, a immaginare sempre in positivo la palla al di là della rete, a dominare il secondo avversario, quello interno, che spesso ci ostacola soffiandoci addosso incertezza e insicurezza», spiega.
Oggi, tanto più in seguito alle glorie più recenti dei nostri campioni, il tennis è uno sport praticato e popolare. Ci insegna – dice Carlo degli Abbati – una virtù non soltanto sportiva, «a fare sempre un franco passo avanti verso la palla per meglio governarla, per meglio governare al di là delle reti del campo anche le proprie scelte di vita».
Valter Baghino, istruttore di tennis professionista da 35 anni, porta nel libro la sua esperienza sul campo, raccontando come il tennis sia cambiato nel tempo. Si sono evolute le tecniche di gioco, i materiali sono straordinariamente cambiati. Il tennis, tuttavia, continua a richiedere conoscenza, allenamento, dedizione e disciplina, una forte preparazione fisica e mentale.
Stefano Termanini Editore, casa editrice con base a Genova, si distingue per la pubblicazione di opere di qualità, spesso legate alla cultura e alla storia locale, ma con uno sguardo rivolto al panorama internazionale. Con «Sempre un passo avanti», la casa editrice conferma il suo impegno nella promozione di testi che uniscono esperienza diretta, rigore narrativo, profondità tematica.
L’ingresso alla presentazione è libero.Si allega locandina dell’evento e invito della Biblioteca Saffi.
Il libro è disponibile in libreria e sul sito della casa editrice: www.stefanotermaninieditore.it.
Per altre informazioni: stampa@stefanotermaninieditore.it.